Rousseau: il patto iniquo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 13 апр 2025

Комментарии • 23

  • @francescoporta3248
    @francescoporta3248 2 года назад +3

    Grazie prof. per i suoi video. Oggi al concorso ordinario A18 ho risposto correttamente a una domanda su Rousseau e su Hegel grazie anche ai suoi video....mi sono avvicinato al colpaccio, purtroppo sono fermato a un amaro 68. Continui sempre!!!!

  • @capricorno77
    @capricorno77 Год назад +1

    Complimenti Ermanno hai proprio una vocazione sana per l'insegnamento... Sentirti è molto piacevole.

  • @stefanogionta4005
    @stefanogionta4005 3 года назад +2

    Bravissimo Professore, sempre chiarissimo!!

  • @francopirocchi972
    @francopirocchi972 3 года назад +1

    Molto chiaro e comprensibile

  • @ilariatommasi
    @ilariatommasi 2 года назад

    Thanks

  • @giovannimalanchini1761
    @giovannimalanchini1761 2 года назад

    Grazie per il caricamento.

  • @elenalamb9386
    @elenalamb9386 3 года назад +1

    Buongiorno,
    Quindi la disuguaglianza parte dal peccato originale?
    Grazie

    • @scrip79
      @scrip79  3 года назад +3

      No, da dopo. Il selvaggio era felice perché uguale, per Rousseau.

  • @roberta9833
    @roberta9833 4 месяца назад

    Grazie 🙏 Professore 💐

  • @Pepito_Sbazzeguti87
    @Pepito_Sbazzeguti87 Год назад +3

    Dopo aver sentito cosa ha fatto con i figli passo al filosofo successivo 😅

  • @barbaragiud
    @barbaragiud 2 месяца назад

    Grazie 😊

  • @nicolettadelloso9720
    @nicolettadelloso9720 2 года назад

    curiosa che vuole capire meglio il voto si avvicina e c'è una tale bolgia che devo ricominciare da come e da perchè e come fare

  • @virginiomontesissa4245
    @virginiomontesissa4245 10 месяцев назад

    Rousseau,qlk ha insegnato a Pasolini?

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 4 года назад +1

    Chiara e ottima lezione. Ti chiedo una grande cortesia. Fra non molto completero i video di filosofia naturalmente mi terrò aggiornato con i tuoi futuri video. Non vedo l'ora di passare ai tuoi video di storia, prima di farlo però, visto che partono dell'anno mille, mi piacerebbe comprare il testo che tu usi nel triennio ma anche quello che il tuo collega usa nel primo biennio partendo, immagino, dalla preistoria. Ti chiedo cortesemente se puoi darmi i titoli e la casa editrice dei due testi di cui sopra. Ti ringrazio tantissimo

    • @scrip79
      @scrip79  4 года назад +2

      Io al triennio uso il Giardina-Sabbatucci-Vidotto, si intitola "I mondi della storia" e lo pubblica Laterza. Al biennio (dove però la materia è geostoria, un mix di storia e geografia) usano il Noseda-Scovazzi, "Geo Storia + Atlante", che però non conosco.

    • @carmelocaruso4550
      @carmelocaruso4550 4 года назад

      @@scrip79 infinitamente grazie

  • @icossss4352
    @icossss4352 Год назад

    Grazie!

  • @emaINSIDE
    @emaINSIDE 2 года назад

    IO ho iniziato a sostituire alla parola progresso la parola alienazione...
    Ovvero allontanamento da quello che Rousseau direbbe lo stato di natura... l'equilibrio la bellezza originaria❕

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 4 года назад +3

    2021.01.14 G

  • @IdropeTV
    @IdropeTV Год назад

    Baloo (Libro della Giungla) e lo "stretto indispensabile" (The Bare Necessities) esprimono molto bene il concetto del buon selvaggio felice di Rousseau, felice perché ha bisogno di molto poco per esserlo.
    ruclips.net/video/zTzr3biYmhA/видео.html

  • @alessiozarone5649
    @alessiozarone5649 6 месяцев назад

    Secondo me questo "buon selvaggio" solitario e beato non è mai esistito.........

  • @antoniomaso
    @antoniomaso 7 месяцев назад

    Mi sa che Rousseau non ne ha imbroccata una . La barzelletta che l uomo primitivo era felice

  • @Pepito_Sbazzeguti87
    @Pepito_Sbazzeguti87 5 месяцев назад

    Praticamente nell'idea di rosseau i poveri che hanno firmato il patto iniquo erano scemotti 😂